Fitta alternanza di marne siltose ed argille marnose grigio-verdi e di siltiti con strati sottili di arenarie fini (MSC). Affiorano in limitati lembi al tetto del Flysch Numidico nell'area di Stigliano e in finestra tettonica alla confluenza Agri-Sauro. In quest'ultima località sono state riconosciute microfaune ad Orbulina universa. Nella Valle del F. Sinni, al di fuori del foglio, i livelli basali di transizione a FNU contengono associazioni della Zona a Praeorbulina glomerosa s.l.. Spessore di poche decine di metri.
LANGHIANO-SERRAVALLIANO