Diaspri e radiolariti rossi e verdi, in strati da 2 a 30 cm ed argilliti silicee rossastre con rare intercalazioni di brecciole gradate silicizzate a foraminiferi arenacei (STS). Sono sterili o con rari radiolari mal conservati, pertanto l'età viene dedotta per correlazione con omologhe formazioni affioranti al di fuori dell'area. Spessore non superiore a 50 m.
GIURASSICO-CRETACEO?