GRUPPO DELLE ARGILLE VARIEGATE
Lunità è composta da argille ed argilliti policrome rosse, verdi e violacee; argilliti e marne argillose grigio-azzurre in strati medi e piccoli, con intercalazioni di carbonati in strati discontinui, da poco a medio-spessi (pack-grainstones grigio-scure ad alveoline e nummuliti), mediamente fratturati, ricristallizzati ed a luoghi con patine limonitiche; marne calcaree grigio-avana o grigio-azzurre, marne silicifere rossastre e giallastre, marne calcaree e calcari marnosi diasprigni, a luoghi con laminazioni piane e convolute; subordinatamente siltiti, arenarie quarzose, litareniti con minerali femici di presumibile origine vulcanica. Lambiente deposizionale è di bacino marino profondo, con apporti calcareo-clastici da una scarpata carbonatica. Nellinsieme la formazione mostra un assetto caotico per intensa tettonizzazione. Lo spessore è di circa 150 m (Torrente Fiumitello).
CRETACICO SUP. - MIOCENE INF.?