FORMAZIONE DELLE CRETE NERE
Alternanza irregolare di argilliti fogliettate di colore grigio-bruno con intercalazioni a diverse altezze stratigrafiche di quarzareniti fini verdine, calcilutiti con laminazione piano parallela e calcareniti gradate di colore grigio. La successione stratigrafica misurata in diverse aree del Foglio non supera i 200 m di spessore. Ambiente di sedimentazione: bacino pelagico profondo (su crosta oceanica).
CRETACICO - EOCENE p.p.