METACALCARI DI MONTE CARAMOLA
Calcescisti grigi con livelli di quarziti verdine ed argilloscisti grigi; è presente una marcata anisotropia planare con associazioni di pieghe intrafoliate legata a fenomeni di trasposizione. Affiorano in modo chiaro lungo la dorsale del Monte Caramola. Complessivamente nell'area del Foglio i metacalcari raggiungono circa 150 m di spessore. Ambiente di sedimentazione: bacino pelagico profondo (su crosta oceanica).
CRETACICO - OLIGOCENE?