FORMAZIONE DEL SARACENO
Alternanza di calcilutiti e calcareniti gradate con liste di selce nera, marne grigio-scure, argille grigio-verdi e sottili intecalazioni di arenarie verdine. Sono presenti rocce eruttive basaltiche inglobate tettonicamente, costituite da brecce vulcaniche, lave brecciate e pillow-lava (â) (affioramento del Monte Tumbarino). La successione non supera nell'area del Foglio i 100 m di spessore. Ambiente di sedimentazione: bacino pelagico profondo (su crosta oceanica); verso l'alto depositi di torbida distale.EOCENE p.p. - OLIGOCENE p.p.