METABASITI DE LA FAGOSA
Metabasiti foliate verdi o azzurre costituite in origine da orneblenda bruna, plagioclasio e granato; lorneblenda bruna è trasformata in clorite+actinolite+pumpellyite e il granato in clorite+epidoto; la foliazione primaria è rappresentata da alternanze di letti a plagioclasio e orneblenda bruna prevalenti a cui si sovrappone una foliazione pervasiva spesso segnata da clorite;la struttura è porfirica con relitti di fenocristalli di plagioclasio trasformato in un aggregato sericitico-epidotico e cristalli di medie dimensioni di pirosseno e anfibolo rossiccio, immersi in matrice microcristallina costituita da piccoli cristalli idiomorfi di plagioclasio e da unassociazione di sericite+epidoto+clorite; lassociazione mineralogica denuncia condizioni di metamorfismo di alto grado. Affiorano lungo la dorsale de La Fagosa, a Serrapollo e Timpa della Guardia in corpi lenticolari di spessore decametrico, quasi sempre in associazione con serpentiniti e con contatti di natura tettonica. Lo spessore complessivo osservato nell'area del Foglio è di circa 100 m.
GIURASSICO