GNEISS DI CROCE LA SERRA
Gneiss migmatitici con fabric lenticolare per adattamento della scistosità a porfiroclasti di granato o di feldspati e fels quarzoso-granatiferi milonitici; gneiss leucocratici e granato a biotite, a luoghi attraversati da dicchi di metabasiti, a struttura nodulare con fenocristalli di granato fratturato e cloritizzato e con pasta di fondo, a luoghi cataclastica, con scistosità planare entro cui ricristallizza quarzo; la porzione leucocratica è rappresentata da plagioclasio parzialmente alterato e quarzo;. Lunità affiora principalmente a Timpa Rotalupo e subordinatamente a Timpa del Tufo e si rinviene, con contatti di natura sempre tettonica, a tetto dellunità del Frido quasi sempre in condizioni di elevata alterazione con colori rosso-bruni.
PALEOZOICO