FORMAZIONE DI SERRA PALAZZO (PAA)
Formazione suddivisa in tre membri: nell'area del Foglio affiora esclusivamente il membro di Rotondella (PAA1).
Alternanza di calcilutiti e calcareniti organogene biancastre in strati sottili e di marne e marne argillose in lamine. Lungo il Canale di Ruggero la parte mediana della formazione è rappresentata da un intervallo marnoso in strati tra 10 cm e 2 m passante verso l'alto ad un'alternanza sottile di peliti e areniti grigio-brune feldspatico-quarzose medio-fini gradate in cemento argilloso-carbonatico, con impronte di fondo e tracce organogene. Nei pressi di Rotondella la formazione è costituita da una fitta alternanza di calcari marnosi grigi scagliettati, in strati medi e di calcareniti fini gradate avana, in strati fino a 2 m. A Murge di S. Caterina affiora un'alternanza di calcari e di marne in strati medio-sottili. Tra i nannofossili sono presenti Calcidiscus macintyrei, C. premacintyrei, Helicosphaera carteri, Sphenolithus heteromorphus, Reticulofenestra pseudoumbilicus, H. walbersdorfensis (biozone MNN5-MNN7). Alternanza ciclica di torbiditi carbonatiche e silicoclastiche di bacino aperto. Spessore non inferiore a 200 m.
LANGHIANO - SERRAVALLIANO