BIF - Formazione di Bifurto

Argille siltoso-marnose ocracee o grigio-avana con intercalati strati spessi da 1 a 50 cm di calcari marnosi, calcisiltiti, calcareniti, brecciole a macroforaminiferi gradate, di colore grigio-bruno, e di quarzosiltiti brune. La successione, troncata in vari livelli dalla zona di taglio legata al sovrascorrimento dellUnità Nord-Calabrese, risulta spesso molto tettonizzata e scollata dal substrato carbonatico. Alla base sono presenti talora livelli metrici di conglomerato calcareo a cemento calcarenitico seguiti verso lalto da un paio di metri di paraconglomerato malstratificato a clasti carbonatici di dimensione centimetrico-metrica e a matrice marnososiltosa di colore bruno.  Specie in prossimità della zona di taglio del sovrastante sovrascorrimento, la formazione appare spesso come un melange tettonico costituito da una matrice di argille ed argille siltose scagliettate di color tabacco, altamente tettonizzate, inglobante blocchi esotici cartografabili, di dimensioni da decametriche a ettometriche, costituiti da calcari mesozoici a rudiste e calcilutiti e biocalcareniti stratificate della formazione di Trentinara, calcareniti della formazione di Cerchiara, arenarie calcaree con selce e calcilutiti della formazione del Saraceno; sono inoltre presenti blocchi non cartografabili di paraconglomerati a matrice marnoso-siltosa, alternanze pelitico-quarzoarenitiche, argille varicolori estremamente tettonizzate, calcari e calcari marnosi biancastri con intercalazioni di calcisiltiti e marne grigie e alternanze pelitico-calcareo-arenacee del complesso calabro-lucano. Lanalisi in sezione sottile di brecciole e calcareniti ha mostrato la presenza di frammenti di litotamni, briozoi, echinodermi, miliolidae, e di foraminiferi rimaneggiati quali Nummulites sp., Discocyclina sp., Alveolina sp.; sono presenti inoltre Globoquadrina sp., Amphistegina lessonii, Eulepidina dilatata, Nephrolepidina tournoueri e Miogypsina irregularis. Lo spessore raggiunge un paio di centinaia di metri.

        BURDIGALIANO-LANGHIANO ?