CRN - Formazione delle Crete Nere

Argilliti fissili di colore nero-bluastro alternate a quarzosiltiti e quarzoareniti a grana fine di colore grigio-verde e con locali intercalazioni di strati calcareo-marnoso-silicei di colore grigio scuro. Negli strati calcareo-marnosi intercalati nelle argilliti nere sono state riscontrate rare associazioni a foraminiferi detà cretacea, quali Ticinella roberti, Pithonella ovalis, Stomiosphera spherica, Planomalina buxtorfi. Spessore massimo 300 m.

          CRETACEO-EOCENE MEDIO