bb - Deposito alluvionale recente

      Sabbie medie e fini con livelli di sabbie grossolane e ghiaie, spesse fino a 100 m, ubicate lateralmente ai corsi d'acqua principali e fissate dalla vegetazione. Depositi di canale, argine e rotta fluviale, organizzati in corpi a geometria prevalentemente nastriforme con spessore metrico. Formano conoidi sedimentarie di dimensioni variabili allo sbocco dei corsi dacqua nelle zone di pianura, dove passano lateralmente e verticalmente a depositi di piana inondabile, costituiti da argille limose e limi argillosi, spesse fino a 70 m, con rare intercalazioni di limi sabbiosi e sabbie limose.

      OLOCENE