FLB2
FORMAZIONE DI ALBEROSA (FLB)

Membro dei calcari a Nummuliti
Brecciole calcaree e calcareniti a macro foraminiferi rimaneggiati dal grigio al nerastro che si alternano a marne viola e peliti giallo-verdognole. Le intercalazioni pelitiche sono pių frequenti nelle porzioni basali e risultano quasi assenti in quelle apicali. I calcari detritici, in grossi strati (40-80 cm), sono spesso cristallini con diffuse venature di calcite spatica. Spesso alla base della formazione č presente una breccia poligenica, erosiva sui calcari sottostanti, di spessore metrico, con abbondante cemento marnoso di colore ocraceo. Nella formazione si ritrovano: Globigerinoides sp., Nummulites sp., Discocyclina sp., Alveolina sp., Lepidocyclina sp., Miogypsina sp. ed Operculina sp.. Spessore massimo di 50 - 60 m.

OLIGOCENE - MIOCENE INF.