FRIa
FORMAZIONE DEL FRIDO
Litofacies di Lungro
Alternanza di argilloscisti varicolori e quarzoareniti verdi. Si tratta prevalentemente di argilliti fogliettate di colore variabile dal verde scuro al bruno e scisti argillitici dal grigio al nero, a frattura scheggiosa, con superfici lucide, che talora assumono laspetto di filladi. Le intercalazioni di quarzoareniti sono cosė frequenti da dare un aspetto flyschoide alla formazione; tali litotipi si presentano in strati e straterelli di colore variabile dal verde al rosso-bruno, generalmente a grana fine e diffusamente venati da quarzo bianco. Sporadiche le intercalazioni di calcari cristallini grigio-scuri nei quali si rinvengono: Helvetoglobotruncana, Praeglobotruncana sp., Hedbergella planispira, H. simplex, Globigerinelloides sp., Rotalipora sp.
CRETACICO SUPERIORE