DPRb
DOLOMIA PRINCIPALE (DPR)
Litofacies Monte la Caccia (DPRb)
Dolomie grigie massive in grossi banchi in facies peritidale con stromatoliti colonnari e planari. Livelli lenticolari ad oncoliti e pisoliti nonchè strutture da disseccamento tipo tepee e, molto frequenti, banchi loferitici marcano la ciclicità dei sedimenti (Facies di piattaforma). A luoghi abbondante presenza di macrofossili: Megalodon sp. tra cui Conchodon sp., Triadomegalodon sp., Diceras sp., alghe dasicladacee (Griphoporella curvata GUMBEL e Gyroporella sp., Diplopora sp.). Occasionali le intercalazioni decametriche di brecce grossolane ad intraclasti con matrice doloarenitica. Spessore massimo 700 800 m.
NORICO - RETICO?