SBN1
FORMAZIONE SERRA BONANGELO
MEMBRO DELLA CASTELLUCCIA
Calcari grigi, peliti varicolori e dololutiti. Successione stratigrafica in alternanza costituita da: dololutiti nere o grigio-scure, doloareniti spesso gradate con rari livelli di selce in piccoli noduli; vulcaniti epizonali ad affinitą andesitica; marne color avana e calcari marnosi, talora calcari nodulari; evaporiti a grossi cristalli di gesso pseudomorfi a calcite, in strati e banchi, alternati da peliti giallo-rosso-verdastre. La formazione presenta uno spessore complessivo massimo fino a 130 m. Grossi volumi lenticolari di slump nellintervallo evaporitico; dololutiti verdi e rosate. Nelle dololutiti sono presenti ricche faune a conodonti tra cui: Misikella hernsteini (MOSTLER), Misikella posthernsteini (KOZUR & MOCK).
NORICO? - RETICO