SDE7
FORMAZIONE DI S. AGATA DESARO (SDE)

SABBIE DI SANTA VENERE

Argille siltose ed argille marnose grigie caratterizzate dalla presenza di Globigerinoides obliquus extremus (BOLLI & BERMUDEZ), Globigerinoides ruber (DORBIGNY), Globorotalia puncticulata (DESHAYES), Orbulina universa (DORBIGNY), Globigerina bulloides (DORBIGNY), Neogloboquadrina acostaensis dx (BLOW), Neogloboquadrina atlantica (BERGGREN), Sphaeroidinellospis sp., Neogloboquadrina continuosa (BLOW), Paragloborotalia siakensis (LE ROY); (biozone MPL4 MPL5). Nella zona di Tarsia, nelle porzioni basali della formazione, sono intercalate grosse (massimo 20 30) lenti di calcari algali grigio-biancastri (SDE7a) spesso arenacei con una ricca associazione di alghe, radioli di echinidi. Spessore affiorante per un massimo di 100 120 m.

PLIOCENE INF. - PLIOCENE MEDIO