SDN3
FORMAZIONE DI SAN DONATO DI NINEA (SDN)

MEMBRO DI VALLE SCURA
Filladi e scisti filladici di prevalente colore grigio-verdastro con sottili e frequenti intercalazioni quarzoarenitiche verdi e brune, frequenti le segregazioni di quarzo parallele alla scistosità (SDN3). Nelle metamorfiti sono stratigraficamente inglobati a più altezze ammassi carbonatici cupolari (spessori fino a 200 m su 2-3 km in estensione) tipo mounds o, a luoghi, tipo fringing reef (SDN3a), ricchi di fossili tra cui: Diplopora annulata, Diplopora sp., Anisoporella sp., Kantia monrgalensis, Gyroporella cf. maxima, nonché piccoli ammassi non cartografabili di marmi bianco-rosati con evidenze di biocostruzioni. Lintervallo affiora per spessori variabili e compresi tra 600 1000 m.

ANISICO - LADINICO