VSR4
FORMAZIONE VALLE ESARO (VSR)

CONGLOMERATI DI SERRA DELLOSPEDALE
(cfr. Conglomerati di Lauropoli nel F. 535 “Trebisacce”)
Depositi sabbioso-ghiaiosi (VSR4); talora conglomerati grossolani (VSR4b) generalmente a matrice sabbioso-limosa, con clasti di rocce prevalentemente carbonatiche, ad eccezione della zona di Tarsia, dove prevalgono i clasti di natura cristallina. Da moderatamente addensati a sciolti, con intercalazioni di arenarie grossolane rosso-mattone e lenti di argille siltose grigie (VSR4a). I depositi sono prevalentemente di tipo delta conoide con le caratteristiche facies deposizionali di bottom, fore e top set. Il complesso è terrazzato in più ordini e spesso le superfici pianeggianti sono ricoperte dai depositi (ba) Nelle intercalazioni argillose il contenuto fossilifero è scarso, sono presenti solo rari foraminiferi quali: Bulimina inflata, Ammonia beccarii, Elphidium sp. Spessore massimo 150-170 m

PLEISTOCENE SUP. - SICILIANO