SMI - COMPLESSO DI MONTE SANTU MIALI
Brecce, brecciole e tufi freatomagmatici, eterometrici, caotici, poligenici con abbondanti clasti di elementi paleozoici, andesitici, clasti di brecce e di vuggy silica. Locali iniezioni di fango cineritico (mud dyke?) e clasti spigolosi o subarrotondati (breccia dyke?) testimonianti diversi impulsi dell'evento freatomagmatico. Tutte le litologie sono interessate da una alterazione epitermale del tipo "high sulfidation" con mineralizzazioni ad oro.
OLIGOCENE SUP.