USS - FORMAZIONE DI USSANA
Calcari organogeni biohermali e biostromali con alghe, coralli (Tarbellastrea chevalieri) e molluschi (Ostrea edulis lamellosa) (Dolianova: località Riu Ciandara-Sa Colonia) (USSd).
Facies massive, scarsamente stratificate, con intercalazioni di argille siltose ed arenarie (USSc).
Conglomerati e arenarie a matrice argilloso-arenacea in banchi e lenti di colore da rosso-violaceo a giallo ocraceo mista a sabbie fini grigie (Monastir-Ussana: località Is Serras, Francischettu, Sa Cenobida) (USSb).
Brecce poligeniche a clasti e blocchi eterometrici, con matrice arenacea grossolana clastosostenuta e blocchi di metamorfiti e magmatiti erciniche variamente alterate (località M.Sa Frissa); intercalazioni di conglomerati, arenarie e argille siltose giallastre e rossastre (località Bau Serra Resu, B.cu de su Procu, M.Nieddu, V.gio delle Rose, C.ru Dottori) (USSa).
OLIGOCENE SUP.-AQUITANIANO INF.