FOT
Formazione di Fosso Petrone
Marne e calcari ben cementati, con livelli di oncoliti e molluschi e ricche faune di lamellibranchi nella parte bassa; verso l'alto compare una ricca fauna a cefalopodi indicando la transizione da condizioni litorali e subtidali a bassa energia ambientale a condizioni di mare aperto. Lo spessore raggiunge i 100 m.
GIURASSICO