FPB
Formazione delle Pietre Bianche
Complesso caotico formato da argille e peliti, tripoli, marne e calcari evaporitici, gessi ed anidridi, argille scagliose (as), spesso vistosamente interessati da vistosi fenomeni di slump e trasporti gravitativi. Nell'area tipo sono presenti masse da decametriche ad ettometriche di gessi alabastrini candidi, che spiccano vistosamente dalla morfologia del versante. Le argille scagliose (as) sono formate da argille varicolori, fogliettate, caotiche, con livelli sottili e discontinui di arenarie torbiditiche, calcari silicei e calcari palombini, di età genericamente cretacea.
La potenza può variare da alcune decine ad alcune centinaia di metri, ed in alcuni casi sono conservate masse cartografabili delle formazioni di origine.
MESSINIANO SUPERIORE (POST EVAPORITICO)