GDV
Argille e gessi del Vallone Cufalo
Siltiti e lutiti talvolta carboniose e laminitiche, (lagomare), talvolta massive e con livelli di cristalli di gesso geminati a ferro di lancia; nelle valli del Cufalo e del Vitravo vi si trovano banchi di salgemma e livelli di anidridi risedimentate. Lo spessore massimo affiorante è di circa 100 m, ma le coltivazioni minerarie di Belvedere di Spinello hanno attraversato analoghe formazioni per oltre 200 m.
MESSINIANO SUPERIORE (POST EVAPORITICO)