CBU - RIOLITI DI MONTE CROBU
Depositi piroclastici di flusso da densamente saldati con tessitura eutassitica, di colore rosso bruno, a non saldati (tufi, tufi a lapilli e tufi-breccia), porfirici per Sa e Pl, a composizione riolitica; spesso con livello vitrofirico basale, talora, a tetto, subordinati livelli piroclastici di caduta e paleosuoli (S. Antioco). Spessore: in genere da alcuni metri fino a qualche decina di metri; eccezionalmente fino a pił di 100 m.
MIOCENE ?INF.-?MEDIO (?BURDIGALIANO SUP.-?LANGHIANO)