CDT - COMENDITI AUCT.
Depositi piroclastici in più unità di flusso da non saldati (tufi, tufi a lapilli), a densamente saldati con tessitura eutassitica (S. Antioco) e porfirici per Sa e Qtz, Arf, pirosseni alcalini, a composizione riolitica comenditica; livelli vitrofirici alla base delle unità di flusso; subordinate intercalazioni di livelli piroclastici di caduta, epiclastici e paleosuoli. Spessore affiorante: fino a 30 m. (40K/40Ar: 15,5±0,5 Ma, Assorgia et alii, 1995).
MIOCENE MEDIO (LANGHIANO)
Assorgia A., Balogh K., Lecca L., Ibba A., Porcu A., Secchi F.A. & Tilocca G. (1995) - Volcanological characters and
structural context of the Oligo-Miocene volcanic succession from Central Sardinia (Italy). In: R. Polino & R. Sachi
(Eds.): Atti del Convegno “Rapporti Alpi Pennino”, 14, Acc. Naz. Sci., Scritti e Documenti: 397-424, Roma.