DEPOSITI QUATERNARI
Sintema di Capo Plaia
Depositi di versante (detriti e accumuli di materiali eterometrici di spessore variabile, AFLa3), depositi di frana (AFLa1), prodotti eluviali e depositi colluviali (AFLb2), depositi alluvionali di fondovalle (ghiaie, sabbie, limi, AFLb) e terrazzati (AFLbn), depositi marini (AFLg) e di spiaggia (AFLg2), depositi eolici (sabbie, AFLd), depositi di origine mista (AFLi). Il limite inferiore è una superficie di erosione subaerea o di non deposizione incisa su RFR e/o termini più antichi o di deposizione al tetto di RFR. Il limite superiore è lattuale superficie topografica. Lunità è databile allintervallo temporale tra la fine dellespansione glaciale (15 ka BP) e lAttuale.
OLOCENE.