SUCCESSIONE DEL DOMINIO TRAPANESE
Formazione Amerillo
Calcilutiti marnose bianche e rossastre con noduli e liste di selce cui si intercalano sottili livelli di marne a foraminiferi planctonici (biozone a Rotalipora cushmani, a Globotruncana ventricosa, a Globotruncana calcarata, a Morozovella formosa formosa, a Turborotalia cerroazulensis s.l.), radiolari e nannofossili calcarei (biozone CC 17-26). Sottili livelli di calcareniti con frammenti di echinidi, molluschi e macroforaminiferi bentonici risedimentati. Spessore 200 m. Limite inferiore graduale, ma di incerta attribuzione cronologica, con HYB. Ambienti deposizionali di mare profondo.
CRETACICO SUPERIORE (Cenomaniano) - EOCENE SUPERIORE