SUCCESSIONI DEL DOMINIO PANORMIDE E DEL SUO MARGINE
SUCCESSIONE DI MONTE ACCI
Formazione Capo Rama
Calcari dolomitici grigio e bianco avorio (wackestone-packstone) in strati massivi con ricca fauna a megalodontidi (Megalodus gumbeli, Dicerocardium sp.), frammenti di lamellibranchi, gasteropodi, alghe (Thaumatoporella parvovesiculifera, Dasycladacee, Solenopora sp.) e foraminiferi bentonici calcareniti a peloidi (packstone-wackestone) ed a luoghi calcareniti oolitiche (grainstone) che si alternano in cicli shallowing upwards con calcari dolomitici stromatolitici e loferitici di colore chiaro in strati decimetrici; a luoghi sono presenti strutture da disseccamento, brecce loferitiche e marne rosate. Intercalazioni di basalti alcalini ricchi in olivina a giacitura filoniana e a pillow (RMFâ) affiorano nellarea di Calampiso. Spessore circa 300 m. Limite inferiore continuo o di transizione su SIA. Ambienti deposizionali di piattaforma carbonatica (piana tidale e laguna di retroscogliera).
TRIASSICO SUPERIORE (Norico-Retico p.p.) - LIASSICO INFERIORE (p.p.)