SUCCESSIONE DI MONTE MONACO MONTE SPARAGIO
Formazione Sciacca
Dololutiti e doloareniti in strati da decimetrici a metrici, dolomie bianche vacuolari con giaciture massive o in grossi banchi. Dolomie calcaree e calcari dolomitici in strati e banchi in cui si riconoscono laminazioni stromatolitiche. Spessori massimi affioranti 120 m. Intercalazioni di doloruditi mal stratificate, doloruditi gradate e doloareniti laminate (SIAa spessori 350-400 m). Il limite tra le due associazioni di litofacies non è sempre riconoscibile. Limite inferiore non affiorante. Ambiente deposizionale di piattaforma carbonatica.
TRIASSICO SUPERIORE