SUCCESSIONI DELLA PIATTAFORMA CARBONATICA PANORMIDE
CALCARI DI PIZZO MANOLFO
Calcari loferitici e stromatolitici, calcilutiti ad alghe (Dasycladacae, Cayeuxia sp.) e foraminiferi bentonici, micriti a gasteropodi (Nerinea sp.) ed oncoliti e calcareniti oolitiche grigio chiare. Sono ben stratificate e mostrano uno spessore di circa 100 metri. Ambiente deposizionale di piattaforma carbonatica (laguna di retroscogliera e piana tidale passante ad ambienti di barra sabbioso-oolitica).
Il limite inferiore dellunità non è affiorante mentre quello superiore è una superficie di paraconcordanza con le soprastanti facies dei calcari di Capo Gallo (AFU).
MALM (Titonico) - NEOCOMIANO