SUCCESSIONI DEL DOMINIO IMERESE

CALCARI A CRINOIDI E BRECCE DI ALTOFONTE
Biocalcareniti a crinoidi con laminazione incrociata e parallela e marne argillose grigio-verdastre con foraminiferi bentonici (Lingulina tenera) e brachiopodi. Seguono verso lalto o si intercalano brecce calcaree plurimetriche ad elementi di piattaforma carbonatica e scogliera  triassico-liassica (brecce di Altofonte, MCDa). La successione è datata da nannofossili ricadenti nelle biozone NJT 4a e NJT 5a. Spessori di 15- 50 m. Limite inferiore discordante ed erosivo su FUN. Ambiente di scarpata.
LIAS MEDIO (Sinemuriano superiore) - LIAS SUPERIORE (Toarciano inferiore)