DEPOSITI QUATERNARI
DEPOSITI SOMMERSI
DEPOSITI DI PIATTAFORMA CONTINENTALE INTERNA
Sistema deposizionale della piattaforma interna del Golfo di Palermo
Sabbie prevalentemente fini, di composizione mista prevalentemente litoclastica e, subordinatamente, bioclastica; rare sabbie ghiaiose. Sottocosta occupano tasche erosive incise sul substrato roccioso. Costituiscono depositi sub-litorali riconducibili ad ambienti di spiaggia sommersa e, più raramente, di fronte deltizia e di cordone litorale.
Sistema deposizionale della piattaforma interna del Golfo di Termini Imerese
Sabbie e limi distribuiti con continuità lungo la fascia costiera sommersa, a formare un corpo cuneiforme più spesso sottoscosta. Le sabbie sono prevalentemente litoclastiche e, subordinatamente, bioclastiche. La frazione bioclastica è costituita da gusci interi o frammenti di bivalvi, gasteropodi, briozoi, policheti e scafopodi. I limi presentano addizionamenti ad opera di sabbie ed argille.
Depositi di ambienti sub-litorali (spiaggia sommersa e, subordinatamente, fronte deltizia).