SUCCESSIONI TERRIGENE DELL'OLIGOCENE SUPERIORE-MIOCENE INFERIORE DISCORDANTI SULLE UNITA KABILO-CALABRIDI


FLYSCH DI CAPO D'ORLANDO

Poggia in discordanza sulle unità sottostanti: è costituito da tre litofacies prevalenti, generalmente eteropiche o in alternanza: argillosa (CODa), arenacea (CODb)  e conglomeratica (CODc). Nell'area del foglio affiora solo la litofacies CODb. La litofacies arenacea (CODb) è costituita da arcose e da arcose-litiche grigio-giallastre in strati e banchi, cui si intercalano livelli medio-spessi argilloso-marnosi. Nella parte bassa della formazione sono state rinvenute nannoflore delle biozone MNP24 e MNP25, che indicano un età Oligocene superiore. Nei livelli superiori è stata riconosciuta un'associazione di età Miocene inferiore per la presenza comune di Helicosphaera carteri (biozona MNN2a). Lo spessore complessivo è di circa 150 m.

OLIGOCENE SUPERIORE-BURDIGALIANO