CATENA KABILO-CALABRIDE SETTORE PELORITANO
Unita' tettonica di Longi-Taormina
Successioni mesozoiche
Sottounitą Monte S. Pietro
MAIOLICA (MAI)
Calcilutiti grigio biancastre e calcari marnosi bianchi a frattura concoide con noduli e lenti di selce nera, in strati medio-sottili alternati a giunti argillosi. Contengono aptici, belemniti e rari resti di ammoniti. Associazioni microfaunisti che a Calpionella alpina nell'intervallo basale, Tintinnopsella carpathica e Remaniella cadischiana in quello superiore. Associazioni a nannofossili con Nannoconus steinmanni, Nannoconus spp., Braarudosphaera batilliformis, Cruciellipsis cuviellieri, Stradneria crenulata, Micrantholithus hoschulzii, M. obtusus. Affiorano in lembi discontinui o come blocchi isolati. Spessore da pochi metri fino a 100 m.
BARREMIANO - APTIANO