SUCCESSIONE DEL MIOCENE INFERIORE-PLEISTOCENE MEDIO DEI MONTI PELORITANI


Depositi del Pliocene inferiore-Pleistocene medio


FORMAZIONE DI ROMETTA (ROE)

Calcareniti giallo ocra a stratificazione incrociata o piano parallela, e subordinatamente sabbie organogene, con abbondanti livelli o lenti a macrofossili, rappresentati da pectinidi, brachiopodi e Ostree costituenti lag conchigliari. Le associazioni a nannofossili, rare negli orizzonti calcarenitici, pił comuni in quelli sabbiosi fini, sono riferibili alla biozona MNN19b, a Globorotalia inflata e Neogloboquadrina pachyderma. Spessore fino a 150 m.

PLEISTOCENE INFERIORE