CATENA KABILO-CALABRIDE SETTORE PELORITANO


Unita' tettonica di Longi-Taormina

Successioni mesozoiche


Sottounitą Monte S. Pietro


ROSSO AMMONITICO (RSA) (cfr. "Rosso Ammonitico Inferiore" Auctt. p.p. e "Rosso Ammonitico Superiore Auctt. p.p.")

Con questo termine viene indicata una successione irregolare e discontinua, che comprende anche termini non appartenenti alla formazione validata dalla CIS. Si tratta di argille e marne seguite da calcari marnosi rossi ("Rosso Ammonitico Inferiore" Auct.) con Hildoceras sp., Collina sp. e Posidonidi. Radiolariti, calcari silicei e diaspri a Cenosphaera sp. e Sethocapsa sp. Calcari marnosi nodulari ("Rosso Ammonitico Superiore" Auct.) a lamellibranchi pelagici, ammoniti ed Aptici, contenenti Saccocoma sp. Lembi non cartografabili di questa successione affiorano insieme alla Maiolica alla base della Scaglia. Spessore complessivo non superiore a 20 m.

TOARCIANO TITONICO p.p.