CATENA KABILO-CALABRIDE SETTORE PELORITANO
Unita' tettonica di Longi-Taormina
Successioni mesozoiche
Sottounitą S. Marco d'Alunzio
SCAGLIA (SCA)
Alternanza di marne e calcari marnosi rossi, verdi e giallastri, a frattura concoide in strati da 10 a 20 cm, cui si addizionano calcareniti gradate e brecciole e, verso l'alto siltiti giallastre. Alla base sono presenti faune a Planomalina buxtorfi, Rotalipora balearnensis, Rotalipora cfr. appenninica, Rotalipora praeappenninica, localmente, a tetto, brecce carbonatiche ad elementi di 2-20 cm in una matrice contenente Nummulites sp., Discocyclina sp., Asterocyclina sp., Actinocyclina sp., Rotalia sp.. Spessore massimo 100 m.
CRETACICO INFERIORE p.p.-EOCENE MEDIO???