CATENA MAGHREBIDE SETTORE NEBRODICO

Unita' tettoniche Sicilidi


Unità tettonica di Monte Soro

FLYSCH DI MONTE SORO

Unità litostratigrafica costituita da due litofacies, una argilloso-calcarea (SORa), prevalente alla base della successione, e una quarzarenitico-argillosa (SORb). Emipelagiti argilloso-calcaree grigio-biancastre, in livelli sottili (SORa), passanti eteropicamente e verso l'alto a un'alternanza torbiditica di argilliti nerastre scagliettate e di livelli sottili di quarzareniti fini verdastre (SORb). Nella litofacies SORa Nannoconus spp., Stradneria crenulata, Micrantholithus obtusus, Watznaueria barnesae, Calcicalathina oblongata, Cruciellipsis cuvillieri, Rucinolithus terebrodentarius (Valanginiano-Barremiano), oltre a radiolari, spicole di spugna ed Heterohelicidae, Calcisphaerulidae e calpionelle; nei livelli apicali nannoflore a Prediscosphaera cretacea, Quadrum sissinghii, Micula spp. estendono l'età al Campaniano. Spessore complessivo circa 350 m.

CRETACICO