SUCCESSIONE DEL BACINO SICANO
MARNE DI SAN CIPIRELLO (CIP)
Marne argillose e sabbiose, grigio-azzurrognole, ricche di plancton calcareo. Livelli arenacei, mal classati, prevalentemente quarzosi. Spessore massimo 180 m. Vengono datate sulla base degli abbondanti foraminiferi planctonici appartenenti alle biozone MMI 5, MMI 6, MMI 7, MMI 8 e a Neogloboquadrina acostaensis e sulla base di nannofossili calcarei ricadenti nelle biozone MNN 6a - MNN 7a e a Minylitha convallis. Limite inferiore graduale e netto o paraconcordante su CCR. Ambiente pelagico ed emipelagico.
LANGHIANO SUPERIORE - TORTONIANO INFERIORE