SUCCESSIONE DEL BACINO IMERESE

FORMAZIONE FANUSI (FUN)
Doloruditi e doloareniti di colore bianco-grigiastro in banchi metrici, a tessitura da brecciata a gradata, spesso vacuolari e passanti, a tratti, a calcari dolomitici grigi. A causa dell'intensa dolomitizzazione si riconoscono rari fantasmi di fossili. Potenza 80-300 metri. Età desunta dalla posizione stratigrafica; limite inferiore erosivo e discordante su SCT. Ambiente di base di scarpata.
LIAS INFERIORE