DEPOSITI DI AVANFOSSA

GRUPPO GESSOSO-SOLFIFERO (GS)

FORMAZIONE DI CATTOLICA (GTL)
membro selenitico (GTL2). Gessi selenitici stratificati in grossi banchi con spessori di 1-3 m. Sono ben visibili cristalli di selenite di grossa taglia; vi si intercalano laminiti algali e peliti gessose. Potenze tra 50 e 100 m. Limite inferiore discordante erosivo su TRV, SIC e CCR. Ambiente evaporitico.
MESSINIANO