SUCCESSIONE DELLA PIATTAFORMA CARBONATICA E CARBONATICO-PELAGICA TRAPANESE

LATTIMUSA (LTM)
Calcilutiti marnose rosate selcifere e calcilutiti biancastre, ben stratificate, con Calpionelle (biozone a Crassicolaria, a Calpionella, a Calpionellopsis, e a Calpionellites), brachiopodi (Pygope), rare ammoniti, radiolari, foraminiferi, calcisfere e nannofossili calcarei (Nannoconus steinmannii). Spessore massimo 20 m. Limite inferiore graduale e continuo su BCH3. Ambiente di piattaforma carbonatica pelagica.
TITONICO SUPERIORE - VALANGINIANO INFERIORE