SUCCESSIONE DEL BACINO IMERESE

CALCARI A CRINOIDI E BRECCE DI ALTOFONTE (MCD)
Biocalcareniti ad articoli di crinoidi alternate a marne argillose grigio-verdastre cui si intercalano, verso l'alto, livelli risedimentati di biocalciruditi e brecce (MCDa) ad elementi di scogliera triassica e calcareniti torbiditiche alternate a marne. I calcari a crinoidi contengono foraminiferi bentonici, nannofossili calcarei delle subzone NJT 4a, 5a, e cisti di dinoflagellati (Mendicodinium spp.). Spessore 70-120 m. Il limite inferiore è discordante e netto su FUN. Ambiente di scarpata superiore.
SINEMURIANO SUPERIORE - TOARCIANO INFERIORE