SUCCESSIONE DEL BACINO SICANO

FORMAZIONE MUFARA (MUF)
Calcilutiti laminate grigiastre e marne bruno-giallastre in sottili livelli. Spessori affioranti fino a 50 m. Contengono radiolari, spicole di spugne, halobidi e conodonti (biozone a Gladigondolella tethydis e Paragondolella polygnathiformis noha). Limite inferiore non affiorante. Ambiente pelagico ed emipelagico.
CARNICO SUPERIORE