ARGILLE VARICOLORI INFERIORI (AVF)
Argille, marne rossastre, caotiche alla base, argilliti policrome con intercalazioni di calcareniti e calcilutiti verdastre con icniti. Marne nere ed argille grigie con sottili calcareniti risedimentate contenenti ostreidi (marne ad Exogyra, non cartografate). Il contenuto fossilifero, generalmente povero, mostra foraminiferi planctonici (biozone a Rotalipora appenninica, a R. brotzeni e a R. reicheli) e tra i nannofossili calcarei associazioni a Lithraphidites spp., Nannoconus spp. Intercalazioni decametriche di corpi lenticolari di megaconglomerati e megabrecce calcaree a rudistidi (brecce a caprinidi, AVFb, Albiano-Cenomaniano). Spessori 50-180 m. Limite inferiore di natura meccanica (tettonica) su FYN, TAV e POZ. Ambiente deposizionale di piana batiale-scarpata.
CRETACICO (Albiano - Cenomaniano)