FORMAZIONE FANUSI (FUN)
Brecce dolomitiche bianco-grigiastre, dolomie ``saccaroidi'' vacuolari e farinose, doloruditi e doloareniti gradate e laminate organizzate in alternanze cicliche di gruppi di strati decametrici. Rari fantasmi di fossili a causa dell'intensa dolomitizzazione. Spessore variabile fino a 300 m. Limite inferiore erosivo e discordante (downlap) su SCT. Ambiente di base di scarpata (apron carbonatico).
LIAS INFERIORE