LATTIMUSA (LTM)
Calcilutiti bianche ben stratificate con liste e noduli di selce con intercalazioni di calcareniti e pseudoconglomerati, marne calcaree a calpionellidi (biozone a Crassicollaria, Calpionella, Calpionellopsis, Calpionellites), radiolari e nannofossili calcarei. Presso la Rocca di Roccapalumba affiorano calcilutiti marnose bianco-rosate selciose con calpionelle (Calpionella alpina, Calpionella elliptica), radiolari e Globochaeta alpina. Spessore massimo 20 m. Limite inferiore graduale e continuo su BCH e discordante su ITO. Ambiente di piattaforma carbonatico-pelagica.
TITONICO SUPERIORE - VALANGINIANO