FORMAZIONE POLIZZI (POZ)
Calcilutiti marnose grigio biancastre a luoghi sottilmente laminate, alternate a livelli marnoso-argillosi grigiastri e bituminosi a foraminiferi planctonici (biozone a Hantkenina nuttalli, a Truncorotaloides rohri, a Globigerinatheka semiinvoluta, a Turborotalia cerroazulensis s.l.) e a nannofossili calcarei (biozona a Nannotetrina spp., a Discoaster barbadiensis). Intercalazioni lenticolari di biocalcareniti e biocalciruditi risedimentate con macroforaminiferi (nummulitidi, alveolinidi e discociclinidi). Spessore 20-50 m. Limite inferiore discordante o meccanico su AVF o FYN. Ambiente pelagico e di scarpata.
EOCENE MEDIO - SUPERIORE