DEPOSITI QUATERNARI EMERSI

DEPOSITI CONTINENTALI

SINTEMA CAPO PLAIA
Depositi di versante, detriti di falda attuali, debriti e frane, depositi fluviali di fondovalle, dunari, di spiaggia, eluvio-colluvi, depositi lacustri ed accumuli di materiali eterometrici di spessore variabile (aree emerse). Il limite inferiore è una superficie di erosione subaerea incisa su SIT e/o termini più antichi; il limite superiore è l'attuale superficie topografica marcata da suoli. Spessori variabili da 1 a 40 m. E databile all'intervallo compreso tra la fine dell'espansione glaciale (15 Ka) e l'Attuale.

PLEISTOCENE SUPERIORE OLOCENE